Distillati: piccoli concentrati di aromi
I distillati e i liquori rappresentano scrigni preziosi di materie pregiate e di lunghi e sapienti processi di lavorazione. Dalla declinazione più alcolica a quella più delicata e zuccherina, se fatti a regola d’arte, concedono gusti unici e indimenticabili.
Whisky, Rum, Gin, Vodka, Cognac, Armagnac, Calvados, Grappe e altri prodotti pregiati: attraverso i distillati possiamo fare un vero e proprio giro del mondo. Ogni distillato è un universo di materie prime, storia, aromi e gusto.
I Rum migliori provengono dai Caraibi, distillati dalla canna da zucchero. Cognac e Armagnac vengono dalla Francia, e sono prodotti dalla distillazione del vino, mentre il Calvados è un’acquavite di sidro di mela o di pera, ed è prodotta in Normandia. Invece la nostra Grappa deriva dalle vinacce. Whisky e Gin nascono dalla distillazione dei cereali, principalmente nei paesi di cultura anglosassoni.
La Vodka, invece, è ottenuta da almeno tre distillazioni di patate fermentate e cereali, a cui seguono delle filtrazioni ripetute che la rendono limpida.